I nostri spettacoli

Sempre con te

L'accademia ADAPT asd è lieta di celebrare il grande successo dello spettacolo di beneficenza "Sempre con te", andato in scena con straordinaria partecipazione di pubblico luned’ 31 marzo 2025 presso il prestigioso Teatro Orfeo di Taranto.

La serata, frutto della sensibilità artistica e dell'impegno sociale dell'accademia ADAPT asd, ha rappresentato un momento di profonda emozione e solidarietà. Lo spettacolo, scritto con maestria dal maestro Angelo Fucito, ha preso vita grazie alla supervisione, regia e direzione musicale del maestro Fabrizio Loconsole, che ha saputo orchestrare con talento le diverse anime della performance. Un contributo fondamentale è arrivato anche dalla maestra e direttrice Simona Licci, che con l’aiuto regia e le coreografie, ha arricchito ulteriormente la narrazione scenica.

"Sempre con te" è nato dalla sinergia tra la nostra accademia e la preziosa associazione A.G.T.O.E. (associazione genitori di Taranto oncoematologia). L'obiettivo primario di questa collaborazione era la raccolta fondi a favore dell'associazione Genitori di Taranto oncoematologia e a sostegno del reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale Santissima Annunziata di Taranto.

La risposta del pubblico tarantino è stata commovente e generosa, testimoniando la grande sensibilità della comunità verso una causa così importante. L'energia degli artisti sul palco, la potenza della musica, la bellezza delle coreografie e la profondità del testo hanno creato un'atmosfera unica, capace di toccare il cuore di ogni spettatore.

Il ricavato della serata sarà interamente devoluto all'associazione A.G.T.O.E., rappresentando un concreto sostegno per i bambini e le loro famiglie che affrontano un percorso difficile.

"Sempre con te" non è stato solo uno spettacolo, ma un vero e proprio atto d'amore e di speranza, a dimostrazione di come l'arte possa diventare un potente strumento di solidarietà e unione per il bene della comunità. L'accademia ADAPT asd è orgogliosa di aver contribuito, attraverso la propria passione per il teatro e la danza, a questa importante causa.

Un ringraziamento speciale va anche a tutti i nostri amici sostenitori ai volontari e a coloro che, dietro le quinte, hanno reso possibile la realizzazione di questo evento memorabile.

La nostra accademia continuerà a promuovere iniziative che uniscano l'arte alla solidarietà, nella convinzione che la cultura possa essere un motore di cambiamento positivo per la nostra società.

Image
Image