Adapt Blog

E se non trovassi la strada giusta?

La strada giusta per tuo figlio: Una guida in tre step per i genitori alla ricerca dell’attività ideale. È una domanda che ogni genitore si pone: "Qual è l'attività extra-scolastica perfetta per mio figlio?". Magari avete già provato calcio, danza, o musica, ma dopo un entusiasmo iniziale, l'interesse è svanito. Non preoccupatevi, è una situazione comunissima. Trovare la strada giusta non è un'impresa impossibile; si tratta di un viaggio di scoperta che, se affrontato con il metodo giusto, può diventare un'occasione preziosa per conoscere meglio i vostri figli e aiutarli a sviluppare le loro passioni.

Quando un'attività si allontana dalla classica offerta standard e propone un percorso più personalizzato, diventa un'opportunità unica per la crescita del ragazzo. Ecco una guida in tre semplici step per aiutarvi a trovare l'attività ideale per i vostri figli.

Step1: Ascoltate e osservate

Il primo e più importante passo è mettere da parte le vostre aspettative. L'obiettivo non è che vostro figlio diventi un prodigio, ma che trovi qualcosa che lo faccia sentire bene. Per farlo, dovete diventare dei veri e propri "detective" delle passioni. Osservate attentamente vostro figlio nella vita di tutti i giorni. Se si esprime a ritmo di musica, prova a cantare le sue canzoni preferite o si inventa coreografie, forse è arrivato il momento di esplorare la danza o il canto. Se ama imitare i personaggi dei film o raccontare storie, la recitazione o il musical potrebbero essere la sua strada. Ascoltatelo senza giudizio. Chiedetegli: "Cosa ti piace fare di più quando non sei a scuola?". Le sue risposte, anche se all'apparenza banali, sono un'ottima bussola. Un bambino che ama muoversi a tempo di musica potrebbe trovare gioia nella danza, nel canto o nel musical, non necessariamente in uno sport. L'importante è trovare un luogo che tenga conto dei suoi interessi e della sua personalità.

Step2: Scegliete una scuola che vi accompagni nel percorso

Una volta che avete qualche idea, è il momento di scegliere una scuola che non si limiti a offrire un corso, ma che vi metta al centro del percorso. Non tutte le scuole sono uguali: le migliori sono quelle che, prima di tutto, ascoltano. Devono essere in grado di proporre un percorso su misura per vostro figlio o figlia. Per esempio, potrebbe essere utile una scuola che offra una scelta tra danza, canto, recitazione e musical. In questo modo, potrete capire, insieme agli insegnanti, quale delle quattro discipline si adatta meglio alle esigenze e ai desideri di vostro figlio. Potrebbe essere necessario un approccio diverso per ciascun ragazzo e una scuola di qualità dovrebbe essere in grado di farlo. Non abbiate paura di chiedere un colloquio per illustrare le esigenze di vostro figlio e di mettervi d’accordo su un percorso. La scuola giusta deve offrire momenti di confronto con le famiglie durante l'anno, per monitorare i progressi, capire le difficoltà e, soprattutto, verificare se l'attività scelta è ancora quella giusta.

Step3: Imparate a lavorare per obiettivi

Una volta trovata la scuola, è il momento di unire le forze per aiutare vostro figlio a lavorare per obiettivi. L'obiettivo non è arrivare ad una competizione o diventare una star, ma acquisire consapevolezza e disciplina attraverso l'arte. Incoraggiatelo sempre, sia nei successi che nelle difficoltà. Se una lezione non va bene o si sente stanco, non minimizzate le sue sensazioni. Ditegli: "Capita, l'importante è che ti sei impegnato e ti sei divertito. Domani andrà meglio". L'obiettivo è che impari a godersi il processo, a sviluppare la resilienza e a capire che l'impegno porta a risultati, ma senza stress. Date valore all'esperienza, non solo al risultato. Se vostro figlio si sta preparando per un saggio o per un'esibizione, elogiate il suo impegno e la sua costanza, non solo la performance finale. Questo lo aiuterà a creare un legame positivo con l'attività e a sentirla come un'opportunità di crescita personale, non come una gara da vincere a tutti i costi. Trovare l'attività giusta è un percorso fatto di tentativi ed errori, ma è anche un'occasione unica per accompagnare i vostri figli nella scoperta di sé stessi. Se non trovate subito la cosa perfetta, non preoccupatevi. L'importante è continuare a osservare, ascoltare e offrire nuove opportunità, trasformando la ricerca in una divertente avventura di famiglia

E se non trovassi la strada giusta?
Image
Image