Corso di

Recitazione

Corso base I livello

  • Respirazione e concentrazione;
  • Dizione ed articolazione;
  • Tempi comici: differenze tra monologo e dialogo
  • Il cabaret e l’avanspettacolo.
Image

Finalità del corso

Affrontare un percorso di studi volto a conoscere ed approfondire i metodi per la creazione e la caratterizzazione di un personaggio, della struttura del testo teatrale e della messa in scena.

Organizzazione del corso

Il corso si articolerà in lezioni prettamente pratiche che tratteranno i testi dei più grandi drammaturghi mondiali quali De Filippo, Neil Simon, Stefano Benni, Aristofane, Petrolini, etc…